Installazione primi due magazzini automatizzati MODULA
07/10/2013
I magazzini automatici verticali Modula sono nati per sfruttare al massimo lo spazio in altezza degli edifici e risparmiare così spazio a terra.
Sono costituiti da una robusta struttura in acciaio che alloggia e supporta i cassetti, da un elevatore centrale motorizzato per la movimentazione dalle mensole di sostegno alle baie-operatore e da una o più postazioni per il prelievo e il versamento dei materiali.
Le funzionalità dei Modula migliorano l’ordine, la pulizia, la velocità di picking, la precisione e la puntualità nell’evasione ordini.
Recupero di spazio, risparmio di tempo e flessibilità di gestione sono i principali benefici apportati dall’utilizzo dei magazzini verticali Modula, ma altrettanto importante è il progresso della sicurezza.
Con la loro adozione, infatti, si evitano comportamenti e situazioni potenzialmente pericolose, ad esempio operatori che si muovono all’interno di magazzini tradizionali, che accedono ad aree elevate ed utilizzano scale e carrelli. Inoltre, la sicurezza delle merci è fortemente incrementata poiché l’accesso al magazzino automatico è consentito solo agli operatori autorizzati, quindi muniti di badge e password.